AC. LEGNAGO-BELFiORESE 2-2

Reti: 28’pt e 38’st Piasentin (B), 16’st Merlin (L), 25’st Pellini (L).

ACADEMY LEGNAGO: Trevisan, Pellini, Vicentini, Narisi, Cesaro, Brunelli, Iacob, Sartori, Merlin, Marostica, Donno. A disp.: 13 Centin, 14 Borin, 15 Gardinale, 16 Mingon, 17 Bolzon, 18 Cruccu, 19 Volpato. All.: Brunelli Simone

BELFiORESE: Zigiotto, Peruzzi, Tregnago, Randon, Gecchele, Zanini, Doati, Roncolato, Filippozzi, Piasentin, Avogaro. A disp.: 12 Lodi, 13 Lungu, 14 Leardini, 15 Popescu, 16 Freddo, 17 Corridolo, 18 Bianucci. All.: Ferrarese Tiziano

PRiMO PAREGGiO dopo quattro vittorie consecutive e testa della classifica ancora nelle mani della Belfiorese. Il pareggio è il risultato giusto dopo un primo tempo assolutamente a favore dei biancazzurri e la ripresa invece appannaggio degli avversari, anche se alla fine le occasioni più nitide sono di marca biancazzurra, rigore compreso.

SiNTESi. Buon primo tempo dei ragazzi di mister Ferrarese che partono forte presentandosi per ben quattro volte davanti al portiere avversario con Avogaro, Piasentin e Filippozzi, ma non riescono ad essere concreti sciupando clamorosamente. Al 28′ si sblocca la partita da un’azione che nasce da una rimessa laterale, Piasentin riceve palla e in area salta un avversario prima di insaccare di sinistro. Il Legnago non riesce ad esprimersi e cerca di contenere come può riuscendo ad andare al riposo con il parziale di 1-0.

La ripresa è tutt’altra musica. Legnago che riparte più aggressivo, più grintoso e con maggiore cattiveria agonistica inducendo spesso la Belfiorese all’errore, al passaggio sbagliato e al 16′ trova il pari con Merlin che raccoglie una respinta della difesa ed indovina un gran tiro che si abbassa all’ultimo infilandosi sotto la traversa. Momento di sbandamento per i biancazzurri, da una palla persa sulla mediana ripartono i padroni di casa con Pellini che al limite triangola con un compagno ed entra in area firmando il gol del sorpasso. Ma la Belfiorese non si scompone, d’orgoglio riprende a macinare gioco e alla mezz’ora ottiene un calcio di rigore al termine di un veloce contropiede finalizzato da Lungu. Dagli undici metri Filippozzi si fa ipnotizzare dal portiere locale che respinge il tiro. I ragazzi di mister Ferrarese non mollano e ci credono ancora, cross da sinistra a centro area per Piasentin che stoppa di destro e calcia di sinistro riportando il risultato in parità. All’ultimo minuto di gioco l’occasione per Gecchele che da posizione defilata si presenta a tu per tu col portiere bravo a compiere l’ennesima parata di giornata salvando la propria squadra.

17 febbraio 2025

Categorie: Calcio