
COLOGNA V.TA-BELFiORESE 1-1
Reti: 11’st Rebbass (C), 21’st Centomo (B).
COLOGNA VENETA: Bruzzo, Mosele, Mucenji, Faye (28’st Trevisan), Caloini, Lissandrini, Cera (6’st Leucci), Rebbass, Dal Lago (38’st Rogano), Albarello, Bernardinello. Allenatore: Girlanda Matteo
BELFiORESE: Maragna, Mettifogo, Zacchiroli, Brighente, Campana, Girardi (12’st Pernigotti), Montolli F. (15’st Mosele), Pasquazzo, Diagne (15’st Yoro), Piccoli, Centomo. Allenatore: Carnovelli Flavio
UN PUNTO CiASCUNO. Termina in parità la sfida tra Cologna Veneta e Belfiorese. Dopo una prima frazione a reti inviolate e priva di emozioni, a passare in vantaggio nella ripresa sono i gialloblù del mandorlato. La formazione ospite agguanta subito il pari e dopo qualche fiammata da una parte e dall’altra è questo il risultato finale. Un punto che muove la classifica di entrambe dopo le sconfitte del turno precedente.
Il primo sussulto lo porta Bernardinello da calcio piazzato, la sua conclusione ad aggirare la barriera termina a lato di poco. Dalla parte opposta si mette in evidenza Mettifogo con una gran bordata da fuori area deviata in corner da un difensore. Alla mezz’ora Centomo prende la mira dal limite ma il suo sinistro vellutato si infrange sulla stanga, che jella. Si va al riposo sullo 0-0.
Al rientro in campo dagli spogliatoi è la squadra di mister Girlanda a prendere il comando delle operazioni. Spizzata ravvicinata di Dal Lago che di testa alza troppo la mira. Pochi minuti dopo lo stesso Dal Lago da il via all’azione che porta al vantaggio del Cologna, recupera un pallone che stava uscendo in fallo laterale e galoppa fino sul fondo mettendo un rasoterra all’indietro per l’accorrente Rebbass che di piattone fulmina Maragna. Passano solo dieci minuti e la Belfiorese pareggia, Centomo calcia a rientrare una punizione molto defilata sulla destra con la palla che passa in mezzo a tanti giocatori insaccandosi nell’angolino lontano. La reazione del Cologna è rabbiosa, guizzo a due metri dalla linea di porta di di Bernardinello e Maragna in contropiede smanaccia la palla salvando il risultato. Nell’azione successiva bella incursione a destra di Mettifogo, appoggio su Centomo che spara di prima intenzione trovando un difensore sulla traiettoria della palla. Nel finale ancora Bernardinello alla conclusione dal limite trovando la tempestiva risposta in tuffo di Maragna e dalla parte opposta Mosele sfiora il gol con una deviazione di testa a centro area che sibila la traversa.
5 ottobre 2025