
RIUNIONE SULLE POLITICHE DI SAFEGUARDING
Incontro moderato da Isabella Dal Degan, Responsabile Safeguarding della Società Polisportiva Dilettantistica Belfiorese.
Nella serata di lunedì 27 gennaio 2025 si è tenuta presso la Sala “Pio X°” dell’Oratorio Parrocchiale “Gaudete” di Belfiore una riunione sulla tematica in argomento. La protezione ed il benessere di tutte le componenti, con particolare attenzione alla tutela dei giovani, è da sempre un aspetto fondamentale per la Polisportiva Dilettantistica Belfiorese che non ha esitato un solo attimo nell’aderire alla normativa sul safeguarding e alle linee guida fornite dalla FIGC nell’ottica di creare un’ambiente sicuro e positivo.

Tutti i tesserati hanno il diritto fondamentale di essere trattati con rispetto e dignità, di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione.

Apre l’incontro il patron della Belfiorese, il Presidente Giuseppe Mosele, che saluta i partecipanti ed introduce la tematica evidenziando la rilevanza della salvaguardia nello sport e la necessità di un lavoro corale da parte di tutti. In sala presenti i massimi vertici societari, molti dirigenti, tutti gli allenatori e vari collaboratori.
TEMi PRiNCiPALi DELLA RiUNiONE:
- Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività sportiva;
- Codice di Condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione conformi alle “Linee Guida FIGC” di cui al C.U. n. 87/A del 31 agosto 2023;
- Il ruolo del Responsabile Safeguarding;
- Varie ed eventuali.

“Occorre prevedere strumenti di controllo per prevenire gli abusi verso i soggetti più deboli ed il ruolo del Responsabile Safeguarding è proprio quello di rappresentare il punto di riferimento” – è questa l’introduzione di Isabella Dal Degan – “la prevenzione è l’obiettivo principale, ma ogni qualvolta si dovesse verificare un’incidente è altrettanto importante attivarsi fin da subito per ascoltare e venire incontro alla vittima, sanzionando adeguatamente chi è responsabile dell’abuso.”
Sul sito ufficiale della Belfiorese (www.belfiorese.it) è già attiva la sezione dedicata contenente:
- – il Regolamento FIGC per la prevenzione e il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni;
- – il Modello organizzativo, gestione e controllo dell’attività sportiva a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione;
- – il Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione;
- – il Modulo per la segnalazione di episodi di maltrattamento, violenza e discriminazione
Eventuali domande possono essere inviate al Responsabile Safeguarding: belfioresesafeg@gmail.com
6 febbraio 2025