
Simpatica chiacchierata con il tecnico dei Giovanissimi Under 15 della Belfiorese Tiziano Ferrarese al termine di questa brillante stagione con la storica vittoria del Titolo Provinciale di categoria.
Tiziano, intanto ti facciamo i complimenti per come hai saputo gestire l’intera stagione, anche nei momenti di difficoltà, e per aver saputo tirar fuori dal cilibro le giuste motivazioni ripagate da prestazioni con la “P” maiuscola da parte dei tuoi ragazzi.
“Sicuramente una stagione sotto tutti i punti di vista che ha dell’incredibile, direi qualcosa di eccezionale. Siamo partiti convinti fin da subito, sapendo qual’era il nostro obiettivo. Non ci siamo mai nascosti, dentro di noi e dentro lo spogliatoio c’era questa convinzione di far bene e di arrivare fino in fondo.“

Mister, parlaci delle prime due fasi della stagione, un primo girone concluso con ben 10 vittorie su 12 giornate e poi l’imbattibilità della seconda parte elitè fatta di altre 9 vittorie e 3 pareggi che valgono la 2^ posizione.
“La prima parte del campionato è stata abbastanza agevole, per meriti nostri, e ci siamo qualificati alla seconda fase elitè subendo una sola sconfitta contro la Pro Sambonifacese che in quel periodo andava più forte delle altre. Abbiamo sempre dimostrato un buon gioco, una buona compattezza, rischiando molto poco aiutati da una fase difensiva che è sempre stata il nostro punto di forza. Abbiamo dovuto sopperire anche a qualche assenza per infortunio ma mi ritengo molto soddisfatto di come è andata.“
“Nella seconda fase elitè siamo stati inseriti nel girone B ed è stato positivo il fatto di aver evitato il Povegliano che era la formazione additata un pò da tutti come favorita e la Pro Sambonifacese unica squadra che ci aveva battuto. Tutto questo ci ha dato ancor più consapevolezza che potevamo far bene con l’obiettivo di arrivare nelle prime due posizioni. In queste partite si è evidenziato ulteriormente il fatto che subivamo pochissimi goal, solo 5. C’è stato un periodo in cui facevamo fatica a concretizzare le numerose palle goal create, poi qualche defezione ci ha costretti anche a modificare il nostro assetto tattico ma allo stesso tempo ha permesso ai ragazzi di provare più moduli e anche questo è stato positivo. Abbiamo lavorato tanto, in questo girone abbiamo pareggiato con la capolista Cadidavid e avuto un solo scivolone contro il Lovers Palazzolo sbagliando un penalty all’ultimo minuto nonostante fossimo scesi in campo con una formazione orfana di assenze pesanti.“

Arriva quindi lo spareggio per definire la 2^ posizione.
“Obiettivo secondo posto raggiunto ma purtroppo abbiamo dovuto disputare lo spareggio in gara unica contro il Valpolicella arrivato a pari punti. Il regolamento prevedeva questo senza considerare nè lo scontro diretto nè la differenza reti che sarebbe stata a nostro vantaggio. Ma giustizia è stata fatta e dopo averlo battuto in campionato il Valpolicella è stato superato anche nello spareggio vinto per 3 a 1 al termine di una gara sofferta che ci vale la qualificazione alla semifinale.“
Semifinale.
“Semifinale contro l’Union Scaligeri che ha il vantaggio di giocare la partita sul terreno di casa perchè arrivato primo nell’altro girone elitè. Anche qui sarebbe stata una beffa uscire con i colognesi già nettamente superati nella prima parte di stagione. C’era la convinzione di potercela fare anche stavolta e così è stato. Siamo scesi in campo disputando a mio avviso una delle migliori partite dell’anno, vincendo di misura per 1 a 0 senza concretizzare al massimo le tante occasioni. E’ finale per la Belfiorese.“

Poi la partita dell’anno, la finale per il titolo provinciale.
“Che grande soddisfazione! Ai ragazzi continuavo a dire che l’obiettivo era quello di arrivare alla finale del Bottagisio, loro mi hanno seguito e ci siamo arrivati. Nella fase finale stavamo davvero bene fisicamente e per cui siamo andati a giocarci la finale contro quel Povegliano, favorita dagli addetti ai lavori, nel nostro periodo di forma ottimale. Sapevamo che l’avversario era forte dal punto di vista fisico e con delle buonissime individualità, ma consapevoli del nostro potenziale e pronti a giocarci le nostre carte, la mia squadra è carica e convinta di poter dire la sua. Atmosfera delle grandi occasioni, tribune colme di gente, tanti tifosi a sostenerci. La grande solidità della fase difensiva a chiudere tutti gli spazi e le ripartenze veloci hanno messo in seria difficoltà il Povegliano, anche se siamo rimasti in inferiorità numerica nel primo tempo regolamentare. All’ultimo minuto del secondo tempo supplementare arriva il goal di testa di Cumerlato da azione di calcio d’angolo e la palla va ad insaccarsi sul secondo palo, un pò la nostra arma vincente perchè durante l’anno abbiamo preparato e studiato molto bene questi contesti di gioco. Grossa soddisfazione, gioia immensa per me, per tutti, per la società ma soprattutto per i ragazzi che si sono sempre comportati bene, si sono impegnati, grande disponibilità e massima presenza in allenamento, è tutto questo che alla fine ha pagato e ha dato i suoi frutti. Una gioia immensa che i ragazzi ricorderanno per sempre indipendentemente da quale sarà il loro futuro sportivo, è un successo che rimarrà impresso nella memoria di tutti.“

“Mi sento di ringraziare in primis la società Belfiorese per l’apporto datomi durante tutto l’anno, ringrazio i miei ragazzi ed i loro genitori che ci sono sempre stati vicini. Ma in particolare vorrei spendere alcune parole di elogio soprattutto per quei ragazzi che hanno giocato poco perchè ovviamente quando si arriva alla fase agonistica l’allenatore deve fare delle scelte, dispiace sempre lasciare in panchina chi si impegna alla pari degli altri però abbiamo sempre fatto sentire importanti e partecipi tutti alle vicende di stagione e sono stato ripagato dalla gioia che ho visto nei loro volti alla fine di ogni vittoria. Per me anche questo è stato motivo d’orgoglio e quindi una nota di merito la dò soprattutto a loro. Ringrazio il mio secondo Gianluca Marconi e il dirigente accompagnatore Fabrizio Meneghetti, presenze fondamentali per me perchè mi hanno permesso di essere sempre concentrato sulla squadra e sulla gara, a tutto il resto ci pensavano loro.“

“Abbiamo fatto qualcosa che rimarrà nella storia e non solo della società Belfiorese ma del calcio giovanile. E’ una vittoria che nasce da lontano, partita anni fa e rinforzando piano piano il gruppo con l’inserimento di qualche elemento anno dopo anno e così siamo arrivati a risultati di questo genere. Il nostro segreto è stato la forza di questo gruppo che alla fine ha davvero fatto la differenza!“
18 giugno 2022